Difesa
CONTRASTI
16
Contrasti vinti
11
Contrasti persi
5
DUELLI
73
Duelli vinti
21
Duelli persi
13
DUELLI AEREI
39
Duelli aerei vinti
30
Duelli aerei persi
9
#158
Juan Guilherme
PARTITE
GOAL
TIRI IN PORTA
GOAL DA TITOLARE
GOAL DA SUBENTRATO
Brasile
Nazionalità
32
Anni
185
Altezza
sinistro
Piede preferito
Difensore
Ruolo
5
Maglia
CONTRATTUALIZZATO
Agosto ‘21
Fino al Giugno ‘25
STIPENDIO
1M
Euro all'anno
6.08
Media voto
6.25
Media fantavoto
QUOTAZIONE
7/7
Iniziale/Attuale
Presenza
Inutilizzato
Status 39°esimagiornata
Bonus Malus
0
Somma bonus malus 39°esima giornata
Difesa
CONTRASTI
16
Contrasti vinti
11
Contrasti persi
5
DUELLI
73
Duelli vinti
21
Duelli persi
13
DUELLI AEREI
39
Duelli aerei vinti
30
Duelli aerei persi
9
Distribuzione
DIREZIONE PASSAGGIO %
33 %
Avanti
24 %
Sinistra
35 %
Destra
5 %
Indietro
734
Passaggi totali
663
Passaggi riusciti
48.93
Passaggi ogni 90'
Passaggi
Passaggi lunghi
PRECISIONE DI PASSAGGIO PER AREA %
36 %
Zona avversaria
63 %
Zona propria
0
Assist
2
Passaggi chiave
Disciplina
2
Cartellini gialli
0
Cartellini rossi
5
Falli subiti
10
Falli fatti
Attacco
0.33%
Tasso di conversione
929
Minuti per obiettivo
1
Goal in area
0
Goal fuori area
Goal piede sinistro
0
Goal piede destro
1
Goal di testa
0
Altri
0
LISTA INFORTUNI
Data di inizio | Descrizione | Durata | Data di ritorno | Partite non giocate |
---|---|---|---|---|
20/gen/2023 | Contusione | 4 giorni | 24/gen/2023 | 1 |
06/dic/2022 | Problema fisico | 2 giorni | 08/dic/2022 | - |
19/apr/2022 | Problemi col ginocchio | 2 giorni | 21/apr/2022 | - |
10/mar/2021 | Coronavirus | 32 giorni | 11/apr/2021 | 7 |
01/lug/2020 | Problemi all'anca | 27 giorni | 28/lug/2020 | 8 |
29/ott/2019 | Problemi alla coscia | 3 giorni | 01/nov/2019 | 1 |
14/gen/2019 | Infortunio al menisco | 24 giorni | 07/feb/2019 | 5 |
01/feb/2017 | Infortunio al bicipite femorale | 6 giorni | 07/feb/2017 | 2 |
26/ago/2016 | Contusione | 10 giorni | 05/set/2016 | 1 |
13/set/2015 | Distorsione alla caviglia | 13 giorni | 26/set/2015 | 3 |
05/apr/2014 | Infortunio del legamento collaterale | 61 giorni | 05/giu/2014 | 7 |
Scheda tecnica
Forza
8
Resistenza
7
Velocità
6
Scatto
7
Rapidità
7
Agilità
6
Coordinazione
6
Elevazione
8
Arresto
6
Sensibilità
5
Passaggio breve
7
Lancio
7
Cross
5
Tiro
5
Dribbling
6
Progressione con la palla
6
Stop / Ricezione
6
Gioco di testa
8
Controllo orientato
6
Smarcamento
5
Difesa e copertura palla
4
Visione di gioco
4
Rifinitura
2
Senso del goal
2
Creatività
2
Transizioni positive
6
Posizionamento in relazione alla palla
6
Marcatura
7
Contrasto (1:1 difensivo)
6
Anticipo
6
Intercettamento
7
Difesa della porta
6
Transizioni negative
6
Leadership
6
Agonismo
7
Fair Play / Disciplina
4
Spirito di squadra
6
Spirito di sacrificio
6
Continuità
5
Intraprendenza
6
Autocontrollo
5
Temperamento
5
Comparazione
Juan Jesus vs Carlos Augusto
partite
goals
929 per goal
tiri in
porta
precisione
929
minuti giocati
3087
0
assist
5
5
OCCASIONI CREATE
42
3
TIRI TOTALI
32
1
tiri in porta
16
1
goal segnati
6
0
goal rigore
0
partite
goals
514.5 per goal
tiri in
porta
precisione
Pagella ultima partita disputata
Juan Jesus
SERIE A | 17°esima giornata
Sampdoria vs Napoli 0:2
7
Voto
6.08
media voto
6.25
media fantavoto
Redazione Goalist
Domenica 8 gennaio 2023, 18:00
Redazione Goalist
Domenica 8 gennaio 2023, 18:00
Pagelle giocatori Napoli
Redazione Goalist
Juan Jesus è un calciatore del Napoli classe ’91 (30 anni), e può ricoprire il ruolo di difensore centrale ed all’occorrenza del terzino sinistro (nella squadra partenopea è approdato proprio per carenza nel ruolo del terzino sinistro dato che Mario Rui è il titolare, ma la riserva che è Ghoulam non dà assolutamente garanzie dal punto di vista fisico).
Il difensore brasiliano ormai sembra aver lasciato alle spalle gli anni migliori in quanto, con questa sono 3 stagioni dove non è più un titolare (l’ultima annata dove ha giocato spesso è stata la 2018/2019 dove ha collezionato 20 presenze con la Roma).
Fisicamente, Juan Jesus è un ottimo giocatore: alto 1.85 metri ha una buona potenza fisica ed un’ottima elevazione (che ne è probabilmente la dote migliore) che fa si che risulta vincitore in buona parte dei contrasti aerei. Inoltre durante la sua carriera non ha mai subito infortuni gravi che lo hanno lasciato fuori dal terreno da gioco per molto tempo.
Tecnicamente, Juan Jesus è un buon giocatore per quanto riguarda i passaggi corti in media gioca il passaggio corto 68.09 volte a partita con un’accuratezza del 89.7%; gioca il passaggio lungo in media 7.03 volte a partita con una buona accuratezza del 62.7%; non tira mai in porta (in media 0 a partita nell’ultima stagione). Per quanto riguarda i dribbling, è un giocatore che quando gioca come terzino sinistro prova raramente il dribbling in quanto in media dribbla 0.83 volte a partita con una percentuale di successo del 50%, mentre invece per quanto riguarda i cross anche siamo su livelli bassi (in media crossa 0.69 volte a partita con un’accuratezza solo del 20%).
Tatticamente, Juan Jesus è un giocatore che riesce nella buona parte dei casi a seguire l’uomo ed a non perdere la marcatura soprattutto in area di rigore, sembra comunque essere più a suo agio giocando come difensore centrale (andando a seguire in maniera diretta l’attaccante della squadra avversaria grazie anche alle sue doti fisiche) che come terzino sinistro dove ha qualche difficoltà nell’accompagnare l’azione in fase di possesso e sui cross.
Psicologicamente, il difensore verde-oro non lo possiamo di certo definire un trascinatore, si trova comunque raramente in invischiato in risse dove è facile ricevere cartellini anche se, grazie al suo gioco molto aggressivo colleziona comunque, durante la stagione, diversi cartellini gialli.
Complessivamente, come detto anche in apertura di analisi, Juan Jesus è un giocatore che sembra molto lontano dalla condizione di qualche anno fa che lo ha permesso di essere titolare e protagonista in squadre di altissimo rango come l’Inter e la Roma; il Napoli del resto lo ha ingaggiato a parametro 0 in quanto la Roma non aveva nessuna intenzione di rinnovargli il contratto e, anche se ha 30 anni e potenzialmente avrebbe ancora 4-5 anni per giocare ad alti livelli, ha ancora molta strada da fare per poter provare a far parte degli 11 iniziali nella squadra partenopea, più realistico invece sembrerebbe una stagione (la terza) giocata da rimpiazzo in momenti di turn over per far riposare qualche giocatore titolare.
Scheda tecnica redatta da: Antonio Bonomo