NOME: Piotr Zielinski
DATA DI NASCITA: 20/05/1994
RUOLO: Centrocampista centrale/Trequartista (naturale), Esterno offensivo (adattabile)
SQUADRA: Napoli
CARATTERISTICHE FISICHE: Calciatore dotato di una buona altezza (180 cm), rapportata ad un peso che si può considerare importante (75 kg). Tuttavia, Zielinski non risulta avere una particolare potenza fisica, soprattutto perché le spalle e il torace non risultano ampi. La sua mobilità generale, in compenso, è molto fluida. In particolar modo, le braccia sono dotate di una buona forza ed infatti riesce spesso a resistere ai contrasti avversari, garantendo anche un’ottima difesa del pallone. Non si distingue per la sua elevazione, caratteristica che in effetti non viene percepita in campo. Calciatore che si apprezza atleticamente, soprattutto per la sua agilità e coordinazione che sono veramente di altissimo livello (quasi perfette). Riesce ad eludere la pressione avversaria grazie ai movimenti agili del suo corpo e la sua coordinazione è in particolar modo evidente in fase di corsa, sia con palla che senza la sfera. La sua resistenza fisica è di buon livello, ma non garantisce un’intensità costante per i minuti in cui viene impiegato durante la partita. Zielinski, inoltre, è molto veloce ed è un’arma devastante per le transizioni positive.
CARATTERISTICHE TECNICO-TATTICHE: Giocatore molto duttile, con una tecnica di base di livello notevole. Il suo ruolo naturale è quello di trequartista o mezzala, ma può essere impiegato anche come mediano con compiti di regista in un centrocampo a 2, o come ala in un attacco a 3. Calciatore ambidestro, riesce a calciare il pallone con la stessa qualità con entrambi i piedi. Nella ricezione, nella conduzione e nella trasmissione del pallone è molto fluido con ottimi tempi di gioco sia con che senza pressione avversaria. Sa sia quando velocizzare la giocata, che quando rallentare e tornare indietro; riesce a trattare il pallone anche in situazioni molto complicate. Ha una particolare abilità nel dribbling, essendo in grado di saltare l’avversario con notevole efficacia (61% di dribbling riusciti). Calciatore molto intelligente, infatti riesce spesso a trovare soluzioni corrette ed il suo primo pensiero dopo uno scambio con un compagno di squadra, è quello di attaccare la profondità in spazi molto pericolosi. Infatti, egli è dotato di notevoli tempi di inserimento, soprattutto quando deve andare ad attaccare l’area di rigore avversaria (8 gol nella passata stagione). Giocatore che si eleva per la qualità dell’ultimo passaggio e per il suo tiro dalla distanza che è molto potente oltre che preciso. Trequartista che riesce a posizionarsi bene, fra le linee, in zona luce per poter ricevere anche una verticalizzazione diretta dalla difesa. La sua applicazione in fase di non possesso è degna di nota.
CARATTERISTICHE CARATTERIALI-COMPORTAMENTALI: Zielinski si mette in evidenza per il suo spirito di sacrificio, in quanto partecipa in forma attiva ad entrambe le fasi di gioco. Durante il primo pressing riesce a garantire costantemente sia l’attenzione che la concentrazione. Risulta essere in possesso anche di una buona autorità all’interno del gioco, visto che è lui il filo che lega le trame della squadra. Calciatore che ha anche un ottimo temperamento ed un buon senso del fair play, poiché non è falloso ed è stato sanzionato solo due volte con l’ammonizione nella scorsa stagione. Sembra essere anche molto rispettato all’interno della squadra, infatti è nel suo club attuale da cinque anni e non ha mai avuto particolari problemi con nessuno.
CONCLUSIONI: Zielinski è un calciatore validissimo ed è un nazionale polacco che gioca ad alti livelli da molti anni. Il Napoli è una squadra che disputa le coppe europee da più di dieci anni, oltre ad essere un club che punta ai piani alti della classifica della Serie A. Quindi il giocatore già si trova a suo agio in palcoscenici importanti. Sente addosso anche la fiducia sia dell’ambiente che della propria squadra e questo, per lui, è molto importante. Le sue qualità sono indiscutibili e avendo ancora 27 anni, sicuramente potrà migliorare ancora quel poco che gli resta per essere affermato come uno dei più grandi centrocampisti nel panorama europeo.
Scheda tecnica redatta da: Giuseppe Duca
vai alla scheda