Béla Guttmann, l’anatema anti-Benfica compie sessant’anni. Eusebio fu il suo miglior lascito
Il 1962 è stato un anno ricco di avvenimenti: sono nate le musicassette ed i Beatles, venne trovata morta Marylin...
Il 1962 è stato un anno ricco di avvenimenti: sono nate le musicassette ed i Beatles, venne trovata morta Marylin...
Nel 1995 l'Unione europea passò a quindici Stati membri ed entrarono in vigore gli accordi di Schengen, nella ex Jugoslavia...
Non c’è cosa più bella che vincere un Campionato del Mondo di calcio da underdog, da sfavoriti. E da underdog...
Estate 1997: in radio passavano ‘’Primavera’’ di Marina Rei, ‘’El talisman’’ di Rosana e “Uh La La La” di Alexia....
La storia della Class of '92: 1999, ultimo anno del secondo millennio. Un anno importante sotto tanti punti di vista:...
Il 13 maggio di quell’anno, infatti, quindi esattamente dieci stagioni fa, a San Siro ci fu il saluto dei senatori: Gennaro Gattuso, Alessandro Nesta, Filippo Inzaghi e Clarence Seedorf....
La storia del Torino Football Club è sicuramente una delle più longeve ma, al contempo, interessanti del calcio nostrano. Società...
Ivan Lukjanovič Vierchowod era un soldato dell'Armata rossa, il forte esercito dell'Unione sovietica. Nato nell'attuale Ucraina, questo militare combatté per...
Che si tratti di una gara di Coppa Italia o di campionato, poco importa, perché Juventus-Fiorentina, non sarà mai una...
La stagione calcistica 1980/1981, per il calcio italiano, è stata importante per almeno due motivi: iniziarono gli anni Ottanta, la...